
COME ABBIAMO CALCOLATO LE EMISSIONI
Abbiamo trovato molte risorse per calcolare le emissioni di gas serra in base al tipo e al peso dei materiali. Poiché registriamo il peso di tutte le mie opere, è stato facile iniziare:
Per prima cosa, abbiamo suddiviso tutte le opere che ho realizzato dall’università in poi per materiale (vetro, bronzo, ceramica, ecc.) e calcolato il peso totale di ciascun gruppo.
Poi, abbiamo aumentato il peso del 20% per includere i materiali in eccesso, come canali di colata e scarti.
Usando i Fattori di conversione per i gas serra pubblicati dal governo del Regno Unito, abbiamo calcolato l’impatto emissivo delle materie prime.
La colata del vetro richiede di mantenere i forni a temperature elevate per molto tempo; così, nell’arco di alcuni mesi, abbiamo misurato quanta elettricità è stata utilizzata per colare le mie sculture e l’abbiamo convertita in MWh per chilogrammo di scultura. Poiché la maggior parte del mio lavoro è stata realizzata nella Repubblica Ceca, abbiamo usato i loro fattori di emissione di default (che permettono di convertire i MWh in tonnellate di CO₂ equivalente).
I fattori di conversione del Regno Unito includono coefficienti per calcolare le emissioni del trasporto aereo (tenendo conto della forzante radiativa, una misura dell’impatto ambientale aggiuntivo dell’aviazione). Per calcolare le emissioni di trasporto servivano peso e distanza, quindi abbiamo sommato il peso in cassa (imballato) di tutte le opere. A ogni passaggio abbiamo preferito sovrastimare per essere certi di includere tutto—per questo abbiamo deciso di calcolare il totale come se avessi spedito tutte le mie opere per via aerea da Praga a Los Angeles!
Infine, abbiamo sommato tutte le miglia volate dal 1997 e le abbiamo usate per calcolare la CO₂ equivalente, includendo la forzante radiativa.
Alice Roberts, consulente per la sostenibilità raccomandata da Cool Effect, ha verificato i nostri calcoli e ha apportato diverse correzioni utili.
Non volevo limitarmi a neutralizzare la mia impronta di carbonio — volevo renderla negativa. Volevo ottenere una riduzione netta dei gas serra. Sapendo che non avremmo potuto catturare tutto, abbiamo deciso di raddoppiare il totale delle emissioni che avevamo calcolato.
